Il nome MiRE nasce dall’acronimo di Menti In Relazione. Come equipe che lavora insieme ormai da anni crediamo fermamente nell’integrazione tra le nostre professioni e per questo ci sentiamo “menti in relazione”.
Menti in relazione sono i diversi professionisti che collaborano nel progetto riabilitativo, ma sono anche il terapeuta e il paziente che insieme creano un percorso di cura. Menti in relazione sono la scuola, il territorio e tutta la rete che circonda i nostri bambini.
Dott.ssa Sofia Grilli di Cortona
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Responsabile dell’area neuropsicomotoria, iscritta all’albo dei TNPEE di Roma e provincia.
Esperta nel trattamento di disturbi neurologici e neuromotori, disturbi della coordinazione motoria (disprassia evolutiva) e trattamento della disgrafia.
Nella sua esperienza lavorativa ha spesso lavorato con i bambini della fascia 0-6 anni con diverse esigenze cliniche. Ha una formazione specifica anche nell’intervento di sostegno del neonato e del lattante e nel supporto alle famiglie.
Si è laureata presso l’università di Roma La Sapienza, dove ha poi svolto il master in “Neuroriabilitazione” ed il master “Riabilitazione neuro-motoria e neuro-sensoriale del neonato prematuro”.
Ha seguito corsi sul trattamento delle funzioni esecutive nella fascia prescolare e scolare, sulla disprassia evolutiva, sulla valutazione e il trattamento della disgrafia e sull’avviamento e l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nello spettro autistico. Ha partecipato al corso sull’approccio d’Integrazione Sensoriale nel bambino con spettro autistico e con difficoltà comportamentali.
Si è occupata di screening negli asili nidi e scuole dell’infanzia e di formazione ad educatori e docenti nell’ambito scolastico.
L’interesse scientifico e la passione per il suo lavoro la spingono ad aggiornarsi e continuare la sua formazione.
Dott.ssa Eleonora Imperatori
Logopedista
Responsabile dell’area logopedica, iscritta all’ordine dei Logopedisti di Roma n°553.
Esperta nella prevenzione, riabilitazione e trattamento dei disturbi del linguaggio, dell’apprendimento e del potenziamento delle funzioni esecutivo-attentive. È mediatrice Feuerstein. È in possesso della piattaforma RIDInet per il trattamento dei disturbi nel neurosviluppo in modalità combinata.
Nella sua esperienza lavorativa oltre alla clinica si è occupata di screening presso asili nido, scuola dell’infanzia e scuola primaria e anche di formazione.
Si è laureata presso l’università “La Sapienza” di Roma e ha conseguito un Master presso università Lumsa “I disturbi specifici di linguaggio, i disturbi specifici di apprendimento. Procedure di valutazione, riabilitazione e potenziamento cognitivo”. Ha seguito corsi sull’approccio logopedico integrato e la stimolazione linguistica attraverso il gioco, con un focus sul linguaggio in ottica neuropsicologica in fascia 12-36 mesi.
Dott.ssa Emanuela Bussotti
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Responsabile dell’area psicologica, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Esperta nel trattamento della sfera emozionale e comportamentale nella fascia di età 8-18 aa, si occupa del Disturbo dello Spettro Autistico, Disturbo Oppositivo-Provocatorio, ADHD, Disturbi D’ansia, Disturbi della sfera socio-relazionale e Supporto alla genitorialità (Parent Training).
Ha conseguito la laurea triennale in “Scienze e tecniche cognitive dei processi normali e patologici” e la laurea magistrale in “Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica”, entrambe presso l’Università La Sapienza di Roma.
Successivamente ha conseguito il diploma da Psicoterapueta presso Istituto Walden-Scuola in Psicoterapia Comportamentale e Cognitivista.
La sua formazione è anche arricchita da corsi professionali volti ad una maggiore conoscenza sia del mondo interiore del bambino e dell’adolescente, ma anche di nuove modalità per la gestione della sfera emozionale.
Dott.ssa Rosalinda dell’Aera
Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo-Interpersonale
Responsabile dell’area psicologica, iscritta all’albo degli Psicologi del Lazio.
Esperta nel trattamento della sfera emotiva, interpersonale e comportamentale della fascia evolutiva e dell’età adulta.
Si occupa di Disturbi d’Ansia e Attacchi di panico, Disturbi dell’umore e disregolazione emotiva, Difficoltà relazionali ed affettive, Disturbo Oppositivo-Provocatorio; Disturbo Ossessivo-Compulsivo; Valutazione DSA. Supporto alla genitorialità.
Svolge incontri di consulenza psicologica per dare suppporto alla persona che vive un momento di particolare sofferenza o malessere generale.
Ha conseguito la Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicoligiche per la valutazione e la consulenza nell’infanzia, nell’adolescenza e nella famiglia” e la Laurea Specialistica in “Psicologia dinamica e clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia”, entrambi presso l’Universita degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia SCINT di Roma.
Specializzata in Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), approccio terapeutico per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress traumatico, presso l’Associazione EMDR Italia.
Esperta in Psicodiagnosi Clinica.
La formazione è ulteriormente arricchita da corsi e Master di specializzazione.